Newsletter del 19/05/2017
La fase di stallo sociale ripropone il tema della crescita inclusiva e propulsiva dal basso. “Glocalismi” competitivi Senza una filiera estesa della P.A. efficiente ed efficace non è possibile immettere sul mercato della competitività le piattaforme territoriali non solo del Sud, ma dell’intero Paese.
Il piano di valorizzazione turistica parte con una consultazione pubblica online. Call ai privati per la Torre Angellara Nel primo portafoglio di 103 immobili di proprietà pubblica rientrano anche l'antica costruzione militare di Salerno e altri edifici in Campania.
La Torre Angellara sul litorale orientale di Salerno
La torre Angellara di Salerno è uno dei pezzi pregiati che lo Stato concederà ai privati (gratis in alcuni casi) per ricavarne strutture turistiche lungo i tracciati di cammini e ciclovie. Altri 3 edifici sono disponibili sul territorio salernitano e campano. [continua]
La variazione negativa potrebbe essere stata determinata dall’effetto “calendario”. Mutui, arriva la frenata Sic/Crif. In aprile forte calo delle interrogazioni relative alla richiesta di nuove accensioni e surroghe da parte delle famiglie: -16,1% (rispetto allo stesso mese del 2016).
Richieste di istruttorie di mutui in rallentamento
Il 63% degli acquirenti ritiene che abbia caratteristiche organolettiche superiori a quella convenzionale. Ortofrutta bio, consumi in crescita Nomisma. Le vendite hanno raggiunto la quota di 147 milioni di euro nella sola Grande Distribuzione Organizzata (+28% su anno).
I dati dell’indagine Coldiretti-Ixé presentata in occasione di “Gnam!” (Festival Europeo svoltosi a Roma). Street food? Sì, ma Made in Italy Coldiretti. Il 69% degli intervistati preferisce il cibo della tradizione locale: piadina, arrosticini e arancini. Solo il 17% sceglie gli hot dog ed il 14% il kebab.
Street food, trend in crescita