Newsletter del 09/09/2016
Nei giorni scorsi il Governo ha firmato l’accordo per la promozione dell’agroalimentare. Più tutele per il Made in Italy in Cina Per individuare i falsi il Ministero delle Politiche Agricole ha costituito una task force operativa che quotidianamente cerca i prodotti contraffatti e li segnala alla piattaforma di e-commerce “Alibaba”, che interagisce con oltre 430 milioni di consumatori.
Il rilevamento periodico del Registro Informatico dei Protesti gestito da Unioncamere-Infocamere. Campania prima regione per cambiali protestate In provincia di Salerno nei primi tre mesi del 2016 sono stati protestati 413 assegni – con un importo medio di 4.769 euro – e 4.787 cambiali con un importo medio di 1.374 euro. Va segnalato che le medie degli importi sono superiori in entrambi i casi alla media/Italia che si attesta a 3.876 euro per gli assegni e a 1.243 euro per le cambiali.
Il 'triste' primato delle cambiali protestate appartiene alla Campania
Il coronamento di un grande progetto di vita e di sport dopo anni di sacrifici e di impegno nel mondo dell’atletica. A Rio il sogno di Emanuele Il ventisettenne atleta salernitano Di Marino in Brasile per partecipare insieme con la fidanzata Ajrola alle Paralimpiadi nelle specialità dei 200 e 400 metri piani.
Emanuele Di Marino
Sono nato con una malformazione congenito-genetica che prende il nome di piede torto (Ptc). Appena nato ho portato il gesso su tutta la mia gamba sinistra fino all’età di 7 mesi quando sono stato operato dal prof. Carlo Marmo (persona che stimo e che stimerò sempre per tutta la mia vita per avermi ridato la possibilità di camminare e correre). Ho sempre praticato sport, sollecitato soprattutto dai medici e dai miei genitori. Ho sempre avuto uno spirito combattivo e non mi sono mai arreso davanti a nulla. Quando ho iniziato a fare atletica sembrava tutto difficile. [continua]
Lo scenario che emerge dall’elaborazione dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati del Registro Imprese. Il business ambulante parla straniero La provincia di Salerno si colloca nelle prime venti d’Italia per incidenza di questo tipo di imprese sul totale di quelle iscritte nel particolare ambito di riferimento. Al 30 giugno di quest’anno su 5.373 aziende attive 3.367 sono a guida “estera” con un tasso di incidenza pari al 62,7 per cento (media/Italia: 53,4 per cento).
In crescita le imprese a guida straniera nel commercio ambulante
Analisi, previsioni, statistiche confermano, purtroppo, che l’inizio di un nuovo ciclo positivo sembra essersi fermato.
Il solito “passo” del gambero
La grancassa agitata (precocemente) per festeggiare i timidi segnali di ripartenza al Sud non ha contribuito a delineare un quadro che ispira fiducia. E, allora, lo scenario non sembra alimentare grandi aspettative. Continua l’attesa che blocca investimenti privati (veri), mentre il pubblico non accelera come promette.