Newsletter del 15/05/2015
Entrano nel vivo le attività della struttura inserita nel circuito nazionale “Gambero Rosso”. “Città del Gusto”, il piatto forte? La formazione L’Ad Pietro Andreozzi: “Il progetto è multi/funzionale. Senza dubbio il programma dei corsi per aspiranti chef e per appassionati è una delle caratteristiche più importanti, ma puntiamo a diventare un riferimento centrale per la promozione delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio”.
Un momento della presentazione a Salerno
L’analisi tecnica delle dinamiche introdotte dal “Jobs Act” varato dal Governo Renzi Le contraddizioni del nuovo Staff Leasing “Non si comprende come mai, da un lato l’Esecutivo ha deciso di affrontare il tabù dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori con l’introduzione del contratto a Tutele Crescenti, mentre dall’altro continua a limitare il ricorso alla somministrazione a tempo indeterminato”.
Agenzie del lavoro 'centrali' per i contratti di somministrazione
Con il Jobs Act la somministrazione di manodopera ne esce rafforzata: gli artt. 28 – 38 confermano la somministrazione a tempo determinato acausale, limitata nelle misure previste dal CCNL di riferimento, mentre viene liberalizzato il c.d. Staff Leasing, la somministrazione a tempo indeterminato, eliminando le causali specifiche e fissando il limite al 10% fatte salve le diverse previsioni dei CCNL.
*Studio Viviano&Partners
antonio@vivianoepartners.com [continua]
I segnali di ripartenza dell’economia influiscono positivamente sulle scelte dei viaggiatori. Vacanze, risale la fiducia delle famiglie L’indice elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli, ha raggiunto ad aprile il suo massimo storico. Ma otto su dieci scelgono di fare le ferie all’interno dei confini nazionali.
In risalita la propensione ai viaggi durante le vacanze
Si rinnova l’appuntamento enoturistico con cadenza annuale inaugurato nel 1993 “Cantine Aperte” con “Casa di Baal” e “Vini Marino” Le due aziende salernitane partecipano all’evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino in programma durante l’ultimo week end di maggio (sabato 30 e domenica 31).
Prende il via nell’ultimo week end di maggio (sabato 30 e domenica 31) la 23ma edizione di “Cantine Aperte”, l’evento enoturistico organizzato dal Movimento Turismo del Vino che annualmente, a partire dal 1993, apre al pubblico numerose cantine in tutt’Italia. L’appuntamento coinvolgerà varie aziende vinicole anche in Campania. Saranno due quelle situate nel territorio salernitano: Casa di Baal (Montecorvino Rovella) e Vini Marino (Agropoli). [continua]
L’analisi delle buone pratiche amministrative nelle aree territoriali “trainanti” del Paese Se la Regione investe nelle imprese In Veneto diventa operativo un fondo di capitale di rischio per le società cooperative: 2,2 milioni di euro per rafforzare il tessuto produttivo nei confronti del circuito del credito.