Newsletter del 18/10/2013
					 
					
						
                        - 
                        
                    
Glocal di Ernesto Pappalardo
                     
      
      
      Il Parco Tecnologico di Lodi “best practice” di livello europeo
      Modello “padano” per l’agroalimentare di qualità
      Università e Centri di Ricerca nel Polo di Eccellenza per le Biotecnologie 
All’interno della struttura opera anche l’incubatore di imprese “Alimenta”
        
          
           
          Dalle parti di Lodi nel 2005 hanno reso operativo il Parco Tecnologico Padano (Ptp) con l’obiettivo di trasferire il valore aggiunto della ricerca e dell’innovazione nella filiera agroalimentare (in particolare). In pochi anni è cresciuta una realtà che consente a qualsiasi agricoltore o allevatore di ottenere per pochi euro informazioni scientifiche fondamentali per migliorare la qualità delle sue produzioni.   [continua]